This year also began with numerous successes in the senologic sector for our region. In particular, in February the prestigious accreditation by EUSOMA for the Breast Unit of the ASUFC was confirmed once again, which certifies the quality of care for patients who turn to hospitals throughout Central Friuli. In fact, since 2025, in addition to the hub hospital in Udine, the ASUFC boasts the cooperation of the breast team also within several spoke centers, including San Daniele, Tolmezzo, Gemona, Palmanova and Latisana. Considering all the different hospitals involved, the number of new cases of breast cancer operated on in ASUFC per year is close to 700 units, while this number well exceeds 1000 cases if we also consider all the patients treated, including patients operated on for recurrence, patients with systemic disease, and other patients without surgical indication. While on the one hand this achievement highlights the high quality of care that our region offers to patients suffering from breast cancer, on the other it also confirms the high quality of the research that our association carries out in collaboration with the Breast Unit, thanks above all to staff with increasingly advanced skills and cutting-edge resources in the field of genetic and biomolecular research. Of course, none of this would have been possible without your help. Therefore, special thanks always go to our supporters, who represent the foundation for the development of each of our projects. A few days ago we held a training meeting in Bicinicco, which was very successful with a room full of people, interest, questions, but above all support and human warmth. The Pro Loco Gris-Cuccana, in fact, donated to our association all the proceeds obtained through a charity event organized in 2024, which we will make good use of as soon as possible, investing in ambitious projects that can improve the quality of life of all the patients who face their daily fight against breast cancer.
Anche quest’anno è iniziato all’insegna di numerosi successi in ambito senologico per la nostra regione. In particolare, a febbraio è stato confermato ancora una volta il prestigioso accreditamento da parte di EUSOMA per l’Unità Senologica dell’ASUFC, che certifica la qualità delle cure per le pazienti che si rivolgono agli ospedali appartenenti a tutto il Friuli Centrale. Infatti, dal 2025, oltre all’ospedale hub di Udine, ASUFC vanta la cooperazione del team senologico anche all’interno di diversi centro spoke, tra cui San Daniele, Tolmezzo, Gemona, Palmanova e Latisana. Considerando l’insieme dei diversi ospedali coinvolti, il numero di nuovi casi all’anno di carcinoma mammario operati in ASUFC sfiora le 700 unità, mentre tale numero supera abbondantemente i 1000 casi se si considerano anche tutte le pazienti trattate, incluse le pazienti operate per recidiva, le pazienti con malattia sistemica, e altre pazienti senza indicazione chirurgica. Se da un lato questo traguardo evidenzia l’elevata qualità delle cure che la nostra regione offre alle pazienti affette da carcinoma mammario, dall’altro conferma anche l’alta qualità della ricerca che la nostra associazione svolge in collaborazione con l’Unità Senologica, grazie soprattutto a personale con competenze sempre più avanzate e risorse all’avangardia nell’ambito della ricerca genetica e biomolecolare. Naturalmente, tutto questo non sarebbe stato possibile senza il vostro aiuto. Pertanto, un ringraziamento speciale va sempre ai nostri sostenitori, che rappresentano le fondamenta per lo sviluppo di ciascuno dei nostri progetti. Qualche giorno fa abbiamo tenuto un incontro formativo a Bicinicco, che ha riscosso molto successo con una sala piena di persone, interesse, domande, ma soprattutto supporto e calore umano. La Pro Loco Gris-Cuccana, infatti, ha donato alla nostra associazione tutto il ricavato ottento mendiante un evento di beneficienza organizzato nel 2024, del quale provvederemo a fare buon uso al più presto, investendo su progetti ambiziosi che possano migliorare la qualità della vita a tutte le pazienti che affronatno quotidianamante la loro lotta contro il tumore al seno.